Il siciliano Michele Puglisi (Radical SR4) vince il trentesimo slalom Città di Campobasso davanti aVenanzio (Radical) e Vinaccia (Osella). Quarto è Domenico De Gregorio (Radical SR4) con allespalle il campione di casa Fabio Emanuele (su Osella) autore di una bella gara anche e soprattutto inconsiderazione del fatto che ha ultimato la vettura nella giornata di venerdì. La manifestazioneorganizzata magistralmente dall’Aci Molise, valida come quarta tappa del campionato italiano, faancora una volta centro nel cuore degli appassionati (che hanno gremito i tornanti della Gildonese),dei piloti e...
Domani le verifiche tecniche e sportive che apriranno la 30esima edizione del Battistini. Il driver Schillace: “In Molise una splendida accoglienza, vengo sempre con il cuore”
Si apre domani con le verifiche tecniche e sportive la trentesima edizione dello slalom Città diCampobasso, Memorial Gianluca Battistini. Gli iscritti alla kermesse organizzata dall’Aci Moliseprovenienti da tutta Italia, si ritroveranno presso Style Gomme dalle 15,30 per il primo atto di unadue giorni che promette spettacolo e grandi emozioni. Domenica, poi, dalle 9,30 ci sarà spazio perla ricognizione e a seguire per le tre salite ufficiali che decreteranno il vincitore assoluto dellaquarta tappa del campionato italiano slalom. Tra i protagonisti ci sarà anche Emanuele Schillace.“A Campobasso...
Slalom Città di Campobasso, 65 i piloti iscritti alla kermesse firmata Aci Molise. I primi tre assoluti saranno premiati anche alla Giornata dello Sport del Coni
Sono 65 i piloti iscritti alla trentesima edizione dello slalom Città di Campobasso, MemorialGianlca Battistini che quest’anno spegne la sua trentesima candelina. Nel capoluogo di regionearriveranno, per la quarta tappa tricolore, da tutta Italia pronti a ricordare un ragazzo che amava imotori. Ci sarà il sette volte campione italiano Fabio Emanuele con la sua Osella Pa 9/90, l’attualeleader del campionato Salvatore Venanzio (Radical SR4), così come il campione italiano in caricaMichele Puglisi (su vettura analoga). Non mancheranno Luigi Vinaccia e Gianluca Miccio,rispettivamente terzo e quarto...
Slalom di Campobasso, anche Luigi Vinaccia al via. “E’ una gara
che faccio sempre con piacere”
Ai nastri di partenza del trentesimo slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini, cisarà anche il sorrentino Luigi Vinaccia, a bordo della sua Osella Pa 9. Attualmente terzo nellaclassifica tricolore dietro Venanzio e Puglisi, cercherà di portare a casa punti preziosi per la corsa altitolo. “Correre a Campobasso è sempre bello – dice alla vigilia della quarta tappa tricolore –partecipo con entusiasmo e ovviamente punterò al massimo come faccio sempre”. Sarà una garainteressante con tutti i big del tricolore che si daranno battaglia lungo l’impegnativo percorsoprevisto dall’organizzazione....
Slalom di Campobasso, al via anche il campione Fabio Emanuele. “Per me una gara speciale”
Fabio Emanuele ci sarà, pronto a deliziare il pubblico di casa a bordo della sua Osella Pa 9/90motorizzata Alfa Romeo. Lo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini chedomenica spegne la trentesima candelina, lo ha visto crescere come pilota, e lui il sette voltecampione italiano slalom, una volta diventato grande, ha contribuito con la sua grande passione aspingere questa manifestazione ai vertici dell’automobilismo italiano. Sempre al fianco degliorganizzatori nel corso degli anni, non solo nelle vesti di driver, sempre pronto a dare una mano inogni ambito per il bene di una...
Slalom Città di Campobasso, il punto con il presidente dell’Aci
Molise Riccardo Tesone. “Un evento di grande spessore per tutta la nostra regione”
Manca ormai poco alla trentesima edizione dello slalom Città di Campobasso, Memorial GianlucaBattistini, gara valida come quarta tappa del campionato italiano slalom. La kermesse organizzatadall’Aci Molise è ormai da anni un punto fermo nel calendario tricolore di tanti big della specialità,pronti a darsi battaglia lungo la Gildonese a colpi di acceleratore. Negli anni lo slalom molisano èriuscito ad imporsi in ambito nazionale grazie ad un grande lavoro della macchina organizzativa ead un tracciato che regala sempre grandi emozioni mettendo a dura prova tutti i partecipanti. Diquesto è entusiasta...